





La Valle di Viù, situata nelle Alpi Graie, si trova a 50 Km da Torino. Comprende i Comuni di Viù, Lemie e Usseglio ed è la più meridionale delle Valli di Lanzo. Confina a sud con la Valle di Susa e a ovest con la Francia.


La mostra "Di rifugio in rifugio. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo" dal 17 dicembre a Mezzenile. Read more

Oltre alle mostre, il museo di Usseglio propone per la stagione estiva una serie d'incontri culturali e scientifici. Read more

La mostra riguarda il tema dei rifugi e dell’alpinismo nelle Valli di Lanzo ed è allestita a Usseglio e Lemie. Read more

Dai rifugi alle vette, storie di alpinismo nelle Valli di Lanzo raccontate dai protagonisti Read more

Il Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti sorge nell’edificio che fu sede del Municipio fino al 1958. Inaugurato nel 2004, è composto da varie sezioni nelle quali si sono progressivamente articolate le collezioni e le attività espositive. Il Museo promuove lo studio, la tutela e la valorizzazione della realtà montana locale e del suo patrimonio storico-ambientale. Ospita raccolte mineralogiche, faunistiche, botaniche, archeologiche, pittoriche ed etnografiche e propone mostre permanenti e temporanee, una collana di pubblicazioni, attività didattiche, lo Sportello Linguistico Francoprovenzale e itinerari culturali che illustrano le emergenze storiche, artistiche, architettoniche e naturalistiche del territorio.
Il progetto Lungo la Stura di Viù propone una gestione integrata del patrimonio e delle attività culturali del territorio della Valle di Viù: tre sentieri che hanno l’obiettivo di permettere la lettura unitaria del territorio.