Skip to content
Valle di Viù: cultura e territorio

Valle di Viù: cultura e territorio

  • Musei e percorsi culturali
    • Museo Civico Alpino «Arnaldo Tazzetti»
    • Museo Diffuso Valle di Viù
    • Sentiero dell’Arte
    • Sentiero della Storia
    • Sentiero del Patrimonio Ambientale
  • La Valle e i sentieri
    • La Valle
    • Itinerari culturali
    • Itinerari paesaggistici
  • Eventi
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Category: Patrimonio ambientale

Cat Links Patrimonio ambientale

Usseglio – Complesso dell’Antica Parrocchiale – Polo del Patrimonio Ambientale

17/08/201311/08/2017 by daveviu

1 / Il complesso è costituito da una serie di edifici costruiti a partire dai secoli XI-XII fino al secolo XVIII e disposti attorno ad una corte centrale.Continua Usseglio – Complesso dell’Antica Parrocchiale – Polo del Patrimonio Ambientale

Cat Links Patrimonio ambientale

Usseglio – Ex fabbricato per la lavorazione del cobalto

16/08/201301/10/2013 by daveviu

2 / I giacimenti di cobalto di Usseglio, nel vallone del Veil, nei pressi della Punta Corna e del Monte Bessanet, furono sfruttati tra il 1753 e il 1848.Continua Usseglio – Ex fabbricato per la lavorazione del cobalto

Cat Links Patrimonio ambientale

Usseglio – Mulino dei Voulpòt

15/08/201310/12/2013 by daveviu

3 / Esistente almeno dal XVII secolo, il mulino è una significativa testimonianza delle tradizioni agricole ussegliesi ed è ora visitabile grazie al recente recupero strutturale e funzionale. Continua Usseglio – Mulino dei Voulpòt

Cat Links Patrimonio ambientale

Usseglio – Gorgia del Piss Midai

14/08/201310/12/2013 by daveviu

4 / Strapiombo roccioso con due cascate, oggetto di leggende che narrano di apparizioni di streghe e fantasmi, che nella cultura popolare alpina sono soliti animare luoghi impervi e pericolosi come questo. Continua Usseglio – Gorgia del Piss Midai

Cat Links Patrimonio ambientale

Lemie – Ponte in pietra

13/08/201307/12/2013 by daveviu

5 / Fu costruito nel 1477 lungo la mulattiera per Viù in sostituzione del ponte precedente – danneggiato dall’alluvione del 1469 – su commissione dei fratelli Goffi, titolari della concessione per lo sfruttamento delle miniere di Forno di Lemie.Continua Lemie – Ponte in pietra

Cat Links Patrimonio ambientale

Lemie – Borgata Forno

12/08/201310/12/2013 by daveviu

6 / Il nome deriva dalla presenza di forni per la fusione del ferro, sin dal Medioevo abbondantemente estratto nelle miniere della zona. Continua Lemie – Borgata Forno

Posts navigation

Older posts

Polo del Patrimonio Ambientale

Museo Civico Alpino Tazzetti
Usseglio, Piazza Cibrario 1
Telefono 0123 756421 – 0123 83702 – 340 7292527
museocivicousseglio@vallediviu.it

Polo dell’Arte

Lemie
Ex Confraternita del SS. Nome di Gesù
Cappella di San Giulio a Forno
Telefono 0123 60222 – 0123 756421

Polo della Storia

Viù
Chiesa Parrocchiale di S. Martino Vescovo
Telefono 0123 696101 – 0123 756421 – 338 9682333

Copyright © 2023 Valle di Viù: cultura e territorio | Shutter Up by Catch Themes