
La Cappella di San Giulio a Lemie è tra le nuove 11 cappelle cui sarà possibile accedere tramite smartphone con la app “Chiese a porte aperte”. Read more

La mostra è dedicata ad un artista speciale, poliedrico nella sua attività: fu pittore, incisore, scultore, interessato alla poesia nella parlata occitana. Read more

La mostra valorizza la figura di Carlo Virando membro del prestigioso Club Alpino Accademico Italiano (CAAI). Read more

a civiltà montana ha saputo confrontarsi con questi limiti e svilupparsi per millenni... Read more

Tra il 26 gennaio e il 10 febbraio 2019 le sedi del Museo Diffuso di Viù, Lemie e Usseglio resteranno aperte. Read more

Gabriele, Marco e il piccolo Tobia trascorrono una breve vacanza immersi negli splendidi paesaggi delle valli di Lanzo. Read more

Pronto a partire per il suo luogo di lavoro "a due passi dalle nuvole", il guardiano della grande diga ricorda con affetto la storia della valle dove è nato. Read more

Il 5, 6 e 7 ottobre, il Museo Civico Alpino “A. Tazzetti” ospita la mostra con testi di Enrico Rizzi. Read more

Gruppo italiano scrittori di montagna: riunione autunnale a Usseglio – 5-6-7 ottobre 2018. Read more

Si arricchisce di nuovi elementi il progetto “Lungo la Stura di Viù”, nato nel 2009 nell’ambito del bando promosso dalla Compagnia di San Paolo “Nuove prospettive per le Valli di Lanzo”. Read more

Anche quest’anno, tra le molteplici iniziative culturali dell’estate, il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio ha organizzato una nuova edizione della rassegna “Arte in Quota”. Read more

Magistrato, giurista, fotografo, Domenico Riccardo Peretti Griva ebbe con la montagna un rapporto profondo, in particolare con la Valle d’Aosta e con le Valli di Lanzo, dove nacque nel 1882. Read more