Gli Avamposti dell’Inutile
Dai rifugi alle vette, storie di alpinismo nelle Valli di Lanzo raccontate dai protagonistiContinuaGli Avamposti dell’Inutile
Pervenuti al sommo dell’erta aspra e selvaggia, fatti pochi passi, niuna espressione può rendere imagine della maraviglia che si prova allo scoprirsi della magica scena della valle d’Usseglio. Si direbbe una trasformazione teatrale. Vedi una ridente pianuretta, lunga forse tre miglia italiane, larga uno, coperta di verdi praterie e di campi, sparsa di gruppi di larici pittoreschi e d’altre generazioni d’alberi, per mezzo la quale serpeggiano le limpide acque del fiumicello Chiara.
Luigi Cibrario
Pro Loco Usseglio
Via Roma 2 – 347 3113981 / 349 1379278
prolocousseglio@libero.it
Dai rifugi alle vette, storie di alpinismo nelle Valli di Lanzo raccontate dai protagonistiContinuaGli Avamposti dell’Inutile
Sei appuntamenti al Museo per un’estate ricca di idee ed emozioni. Tutti gli appuntamenti sono di ingresso gratuito fino a esaurimento posti. ContinuaAgosto al Museo di Usseglio
L’edizione 2021 di Grand Tour propone da fine luglio a ottobre, un calendario di 16 nuovi itinerari in bus tra il Piemonte e la Valle d’Aosta. L’1 agosto arriva a Usseglio.ContinuaGran Tour 2021: Arte Sacra in Valle
Il Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti propone una serie di incontri di animazione/formazione sulla lingua e la cultura ussegliesi.ContinuaSportello linguistico francoprovenzale
Ad accogliere i visitatori nel percorso museale è la sala dedicata al pittore Cesare Ferro Milone (Torino 1880-1935) di origini ussegliesi.ContinuaIl Museo Rinnovato: a Usseglio un nuova stagione culturale
Il Museo civico alpino “Arnaldo Tazzetti” dal 2020 espone nella Sala dei Culti due interessanti quadri, l’Adorazione dei Pastori e l’Adorazione dei Magi.ContinuaIl pittore di corte Vittorio Amedeo Rapous e la committenza dell’Abate Giovanni Pietro Costa per Usseglio