La mostra “Di rifugio in rifugio” a Mezzenile
La mostra “Di rifugio in rifugio. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo” dal 17 dicembre a Mezzenile.ContinuaLa mostra “Di rifugio in rifugio” a Mezzenile
La mostra “Di rifugio in rifugio. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo” dal 17 dicembre a Mezzenile.ContinuaLa mostra “Di rifugio in rifugio” a Mezzenile
La mostra riguarda il tema dei rifugi e dell’alpinismo nelle Valli di Lanzo ed è allestita a Usseglio e Lemie.ContinuaDI RIFUGIO IN RIFUGIO. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo
Giovanni Piumati è stato un intellettuale poliedrico che si è occupato per anni a studiare e trascrivere gli scritti di Leonardo da Vinci.ContinuaGiovanni Piumati. Vedute montane e boschi silenti
Il Museo civico alpino “Arnaldo Tazzetti” dal 2020 espone nella Sala dei Culti due interessanti quadri, l’Adorazione dei Pastori e l’Adorazione dei Magi.ContinuaIl pittore di corte Vittorio Amedeo Rapous e la committenza dell’Abate Giovanni Pietro Costa per Usseglio
10 luglio – 29 agosto 2021, al Museo di Arte Sacra di Viù una temporanea per far conoscere i numerosi pittori e poeti che hanno vissuto e lavorato in Valle.ContinuaIn mostra: Giovanni Piumati. Vedute montane e boschi silenti
Dal 2 agosto al 13 settembre 2020 presso il Museo Civico Alpino di Usseglio. L’esposizione raccoglie una trentina di scatti fotografici realizzati in contesti e periodi differenti.ContinuaL’occhio come mestiere. Mostra fotografica antologica di Enzo Isaia