
La mostra "Di rifugio in rifugio. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo" dal 17 dicembre a Mezzenile. Read more

La mostra riguarda il tema dei rifugi e dell’alpinismo nelle Valli di Lanzo ed è allestita a Usseglio e Lemie. Read more

Giovanni Piumati è stato un intellettuale poliedrico che si è occupato per anni a studiare e trascrivere gli scritti di Leonardo da Vinci. Read more

Il Museo civico alpino “Arnaldo Tazzetti” dal 2020 espone nella Sala dei Culti due interessanti quadri, l’Adorazione dei Pastori e l’Adorazione dei Magi. Read more

10 luglio - 29 agosto 2021, al Museo di Arte Sacra di Viù una temporanea per far conoscere i numerosi pittori e poeti che hanno vissuto e lavorato in Valle. Read more

Dal 2 agosto al 13 settembre 2020 presso il Museo Civico Alpino di Usseglio. L’esposizione raccoglie una trentina di scatti fotografici realizzati in contesti e periodi differenti. Read more

Questa mostra può essere considerata un’estensione di quella allestita al Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti, a Usseglio, MONTAGNE. Mito e fortuna delle Alpi occidentali tra Ottocento e Novecento. Read more

L’esposizione offre un percorso cronologico su come la montagna è stata percepita e raffigurata da vari artisti, a partire dalla fine del Settecento. Read more

La mostra, curata da Emanuela Lavezzo e Enrico Grande, è visitabile dal 10 al 18 agosto tra le 15 e le 18. Read more

La mostra è dedicata ad un artista speciale, poliedrico nella sua attività: fu pittore, incisore, scultore, interessato alla poesia nella parlata occitana. Read more

La mostra valorizza la figura di Carlo Virando membro del prestigioso Club Alpino Accademico Italiano (CAAI). Read more

Si arricchisce di nuovi elementi il progetto “Lungo la Stura di Viù”, nato nel 2009 nell’ambito del bando promosso dalla Compagnia di San Paolo “Nuove prospettive per le Valli di Lanzo”. Read more

Anche quest’anno, tra le molteplici iniziative culturali dell’estate, il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio ha organizzato una nuova edizione della rassegna “Arte in Quota”. Read more

Magistrato, giurista, fotografo, Domenico Riccardo Peretti Griva ebbe con la montagna un rapporto profondo, in particolare con la Valle d’Aosta e con le Valli di Lanzo, dove nacque nel 1882. Read more

Sabato 23 giugno 2018 – ore 16.30 - Usseglio. Inaugurazione della mostra: I maestri dell’Accademia Albertina. Read more

Cesare Biscarra e la scultura piemontese tra Ottocento e Novecento. Mostra a a cura di Daniela Berta e Armando Audoli. Sabato 22 luglio alle ore 15: inaugurazione della mostra e presentazione delle nuove acquisizioni. Read more

Il Museo Civico presenta un'esposizione dedicata alla scuola valligiana della prima metà del XIX secolo. Read more

L'estate 2016 è dedicata al giovane artista torinese Stefano Allisiardi e ai suoi raffinati inchiostri su carta. Read more